Tutela Minori
L’Ufficio di Piano gestisce in forma associata, tramite il Servizio Tutela Minori, funzioni e prestazioni socio assistenziali e socio sanitarie rivolte a minori che vivono situazioni inadeguate alla loro crescita, al fine di garantire il rispetto dei loro diritti ed il recupero delle risorse educative familiari. Il Servizio si concretizza, su mandato del Tribunale per i Minorenni, in azioni volte al superamento della condizione di disagio, attraverso prevenzione, sostegno e riabilitazione. Talvolta si rende necessario individuare soluzioni familiari o comunitarie, in sostituzione o in appoggio alla famiglia d'origine, per rispondere ai bisogni evolutivi e realizzare progetti di aiuto.
L'equipe svolge le seguenti funzioni:
-
Interventi di sostegno alle famiglie di minori in situazione di disagio, di disadattamento o di devianza, attraverso prestazioni di supporto sociale, psicologico, educativo domiciliare e territoriale ed economico;
-
Interventi per minori soggetti a provvedimenti penali, civili, amministrativi, comprensivi anche di temporanea collocazione in comunità educative o familiari, di attivazione di intereventi di affido e di adozione;
-
osservazioni, colloqui, indagini e valutazioni sulla situazione dei minori e delle loro famiglie;
-
presa in carico dei nuclei familiari per l’attuazione delle prescrizioni comportamentali richieste dall’Autorità Giudiziaria, per la nomina di un tutore nei casi di limitazione o di decadenza della potestà genitoriali e per le iniziative correlate alla collaborazione e all’interazione con il Tribunale per i Minorenni e con il Tribunale Ordinario;
-
realizzazione di interventi di vigilanza e controllo sui soggetti interessati da provvedimento dell'Autorità Giudiziaria, gestiti in forma diretta (es. incontri protetti-Spazio Neutro) o realizzati in collaborazione con le agenzie territoriali (scuole, oratori, ecc..);
-
integrazione con i servizi specialistici e con altre risorse della comunità locale quando la situazione è multiproblematica e richiede l’intervento integrato di più operatori/servizi;
-
sviluppo di azioni preventive con l’obiettivo di rimuovere e diminuire i fattori di rischio che possono provocare condizioni di emarginazione e di disagio sociale.
Il servizio è così costituito:
LUCA VERRI |
Responsabile dell'Ufficio di Piano |
|
---|---|---|
BARBARA NEGRI | Responsabile Servizio Tutela Minori e Servizio Sociale | |
LAURA BERTOLA LUCREZIA LIBERA ANDREA RIVOLTA |
Psicologi/Psicoterapeuti |
tel. 0342/526442 tel. 0342/526440 tel. 0342/526438 |
NADIA SIMONELLI KATIUSCIA PATALANO ALICE BRUNI |
Assistenti sociali |
tel. 0342/526439 tel. 0342/526441 tel. 0342/526439 |
Contatti: | Telefono: 0342/526283 - Fax. 0342/526420 - E-mail: pianodizona@comune.sondrio.it |
---|---|
Sede del servizio: | Via Perego n. 1 – 23100 Sondrio |
Allegati
scheda presentazione servizio
regolamento affido
contributi affido