Piano di Zona
La Legge n. 328/2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" ha operato la prima riforma complessiva dei servizi e delle politiche sociali in Italia e ha definito modalità di gestione associata tra Comuni, attraverso la costituzione del Piano di Zona.
All'ambito territoriale di Sondrio appartengono 22 Comuni:
Comune |
abitanti |
---|---|
Albosaggia |
3.001 |
Berbenno di Valtellina |
4.089 |
Caiolo |
1.089 |
Caspoggio |
1.368 |
Castello dell'Acqua |
621 |
Castione Andevenno |
1.572 |
Cedrasco |
430 |
Chiesa in Valmalenco |
2.426 |
Chiuro |
2.536 |
Colorina |
1.377 |
Faedo Valtellino |
554 |
Fusine |
565 |
Lanzada |
1.303 |
Montagna in Valtellina |
2.963 |
Piateda |
2.146 |
Poggiridenti |
1.855 |
Ponte in Valtellina |
2.253 |
Postalesio |
664 |
Sondrio |
21.484 |
Spriana |
81 |
Torre di S. Maria |
753 |
Tresivio |
2.016 |
Totale abitanti ambito |
55.146 |
Ente capofila è il Comune di Sondrio, a cui è stato affidato il compito di governare, in forma associata, l’insieme delle risorse, delle risposte e delle opportunità a disposizione dei cittadini.